Inni allo Spirito Santo
Veni Sancte Spiritus
Veni sancte spiritus |
Vieni, santo Spirito |
Veni pater pauperum veni dator munerum veni Lumen cordium |
Vieni, padre dei poveri vieni datore dei doni vieni, luce dei cuori |
Consolator optime dulcis hospes animae dulce refrigerium |
Consolatore perfetto, ospite dolce dell'anima soave refrigerio |
In labore requies in aestu temperies, in fletu solacium. |
Nella fatica riposo |
O Lux beatissima Reple cordis intima tuorum fidelium. |
O luce beatissima |
Sine tuo numine nihil est in homine nihil est innoxium |
Senza la tua forza nell'uomo non è nulla nulla senza colpa |
Lava quod est sordidum riga quod est aridum sana quod est saucium |
Lava ciò che è sordido irriga quanto è arido sana ciò che sanguina |
Flecte quod est rigidum fove quod est frigidum rege quod est devium |
Piega ciò che è rigido scalda ciò che è freddo reggi ciò che devia |
Da tuis fidelibus in Te confidentibus sacrum septenarium |
Dona ai tuoi fedeli che in Te confidano i sette santi doni |
Da virtutis meritum Amen. |
Alla virtù concedi il premio Amen. |
Veni Creator
Veni creator spiritus |
Vieni spirito creatore |
Qui diceris Paraclitus |
Chiamato sei Paraclito |
Accende lumen sensibus |
i nostri sensi illumina |
Hostem repellas longius |
Dal male Tu liberaci |
Per Te sciamus da Patrem |
Il Padre tu rivelaci |
Amen |
Amen |
per approfondire
Si tratta di due inni antichissimi, musicati con meledie gregoriane. Si può anche vedere la pagina punti fermi, in cui si parla del dogma trinitario.