- Home
- 3.attualita →
- Questioni generali
questioni generali
sulla fede oggi
in questa sezione
- Uomini o bambini, la duplice natura del cristiano: la fede chiama a “tornare bambini”, come cuore aperto al Mistero, ma non come piena attivazione dell'intelligenza
- Certezze e problemi, di cosa può essere certo un cristiano?: occorre evitare gli opposti scogli del relativismo (che estende la problematicità a tutto) e del dogmatismo (che estende una granitica, intollerante certezza, su tutto)
- Contro un dio-orologiaio, in difesa della Provvidenza: serpeggia tra un certo Cristianesimo la tentazione del panteismo, per cui Dio non sarebbe un Tu infinitamente perfetto, Signore del Cielo e della Terra
- Utilità o meno della discussione, inevitabile comunque e utile, se è dialogo: può bastare la comunicazione di esperienze, o occorre anche il confronto tra argomenti?
- Ingiudicabili?, è presunzione valutare dei santi?: E' possibile riconoscere qualcuno come (più) santo (di noi) e riflettere sui suoi limiti? Qui si cerca di spoiegare a quali condizioni ciò può essere cosa buona
- Obbedire non è sempre una virtù, a volte degli “inferiori” vedono meglio dei superiori: ci sono casi in cui chi è meno autorevole ha suggerito a chi lo era maggiormente, quanto era meglio fare